VISIONI RIBELLI
E CREATIVITÀ
AUTOPRODOTTA

Nato negli anni settanta come laboratorio sperimentale, oggi Bracciodiferro è uno studio di design sperimentale che unisce artigianalità, ironia e spirito sovversivo.
Tutto ha inizio al centro di ricerca Cassina, grazie a visionari come Cesare Cassina, Aldo Cichero, Gaetano Pesce e Alessandro Mendini.
È il primo laboratorio creativo dedicato al design radicale italiano, dove progettazione, comunicazione e produzione diventano esperimento.

Oggi lo studio vive a Milano, nel cuore di NoLo, all’interno di una ex autofficina.
Niccolò Spirito, artista e fondatore, prosegue la visione originaria: creare oggetti unici, autoprodotti, che sfidano le regole del gusto e celebrano la libertà creativa.

realizziamo le tue idee realizziamo le tue idee realizziamo le tue idee realizziamo le tue idee
realizziamo le tue idee realizziamo le tue idee realizziamo le tue idee realizziamo le tue idee

UN’OFFICINA VIVA

Bracciodiferro ha sede in uno spazio che è insieme studio, casa e laboratorio.
Un seminterrato industriale con serramenti in ferro e una rampa d’ingresso che conduce in un universo parallelo, fatto di scooter da collezione, mobili autoprodotti, resine, vernici, tubi e cemento.
Qui, ogni oggetto è un pezzo unico, frutto di sperimentazione, manualità e visione.



PEZZI UNICI,
EDIZIONI LIMITATE

Bracciodiferro realizza oggetti e arredi fuori dalle logiche del mercato, pensati per collezionisti e gallerie. Le nostre creazioni dialogano con l’eredità del design italiano – da Sottsass a Sarfatti – e guardano al futuro, attraverso collaborazioni e contaminazioni con realtà contemporanee come Toilet Paper e Seletti.

Tutti i
Prodotti